Fisico tedesco. Compì studi sulla proprietà dei corpi, sulla forza
di espansione dei vapori, sull'elettricità e sull'ottica: soprattutto
noti i suoi studi sull'analisi spettrale (Königsberg 1824 - Berlino 1887).
║
Principi di K.: principi fondamentali di elettrotecnica. Il
primo, relativo ai nodi di un sistema di conduttori lineari, stabilisce che la
somma algebrica delle intensità di corrente confluenti in un nodo
è nulla ove si convenga di assegnare il segno positivo alle correnti che
vanno verso il nodo e il segno negativo a quelle che se ne allontanano. Il
secondo principio è relativo alle maglie: in un sistema di conduttori
lineari costituenti una maglia, la somma algebrica dei prodotti delle correnti
dei singoli lati per le rispettive resistenze è uguale alla somma
algebrica delle f.e.m. impresse ai lati della maglia stessa.